Comunicazioni

Disponibile il “Kit famiglia gioca con Briglia” nella stanza dei colori di Palazzo Buonaccorsi

Kit famiglia gioca con briglia - Musei Macerata

Da sabato 5 aprile, grazie alla generosa ristampa sostenuta dall’Inner Wheel di Macerata, il tanto amato “Kit famiglia gioca con Briglia” è tornato a disposizione dei piccoli visitatori presso la “Stanza dei colori” di Palazzo Buonaccorsi.

Questo gesto non solo propone un’attività ludico-didattica di grande successo, ma ha anche permesso la realizzazione di tre coinvolgenti appuntamenti gratuiti per bambini, inseriti nel programma “Primavera al museo”, arricchendo ulteriormente l’offerta culturale per le famiglie.

Atività per bambini e famiglie, locandina - Musei Macerata

Un Decennio di Impegno: Inner Wheel e Palazzo Buonaccorsi

La collaborazione tra l’Inner Wheel di Macerata e Palazzo Buonaccorsi, un legame solido e duraturo, affonda le sue radici nel lontano 2014-2015. In quel periodo, il progetto “Bambini al museo” vide la luce, con la creazione del “Kit famiglia gioca con Briglia”, un pieghevole ricco di giochi pensato per avvicinare i più piccoli al fascino del Museo della Carrozza.

Negli anni successivi, l’impegno dell’Inner Wheel si è concretizzato in diverse iniziative:

  • 2015-2016: l’allestimento di una “family room”, un’oasi di tranquillità all’interno di Palazzo Buonaccorsi, pensata per offrire alle famiglie con bambini uno spazio accogliente dove riposarsi e svagarsi durante la visita.
  • 2017-2018: la creazione della “Stanza dei colori”, un ambiente vivace e stimolante nei Musei di Palazzo Buonaccorsi, attrezzato per ospitare attività di gruppo, letture e momenti di gioco libero per bambini e famiglie.
  • 2018: la ristampa di 1000 copie del “Kit famiglia gioca con Briglia”, resa possibile grazie al sostegno dell’azienda Clementoni, garantendo così la continuità di questa apprezzata attività.
  • 2019: un contributo significativo al restauro dell’opera “Adorazione dei Magi” di Tintoretto, custodita nella chiesa di Santa Maria delle Vergini, testimoniando l’attenzione del club verso il patrimonio artistico locale.
  • 2021-2022: il restauro del bozzetto di Ciro Pavisa “Assunzione della Vergine Maria al cielo” e dell’opera “Studi sul Quadrato” di Yvaral, dimostrando un costante impegno nella conservazione e valorizzazione delle opere d’arte.

Questa lunga e proficua collaborazione tra Inner Wheel e Palazzo Buonaccorsi rappresenta un esempio virtuoso di come l’impegno civico e la passione per la cultura possano unirsi per creare valore per la comunità, in particolare per le giovani generazioni.