Nuova teca “nécessaire de voyage” al Museo della Carrozza
A partire da mercoledì 9 aprile 2025, il Museo della Carrozza di Macerata offrirà ai suoi visitatori una nuova e affascinante sezione dedicata al “nécessaire de voyage”. Questa aggiunta, che permetterà di approfondire un aspetto curioso e interessante della storia dei viaggi in carrozza, è stata resa possibile grazie al generoso sostegno del Lions Club Macerata Host, che ha donato la teca espositiva.

Un Viaggio nel Tempo: Il Museo della Carrozza di Macerata si Arricchisce Grazie al Lions Club
Il legame tra il Lions Club e il Museo della Carrozza è profondo e radicato nel tempo. Fin dalla sua fondazione nel 1962, in seguito alla cospicua donazione del Conte Pier Alberto Conti di Civitanova Marche (1884-1968), il Lions Club ha sempre affiancato il museo, contribuendo alla sua crescita e valorizzazione.
Il Museo della Carrozza, situato all’interno di Palazzo Buonaccorsi, rappresenta un unicum nel panorama museale delle Marche e del centro Italia. Ospita una preziosa collezione di carrozze d’epoca, finimenti e accessori, offrendo ai visitatori un’immersione nel mondo dei viaggi e dei trasporti del passato.
Il museo non si limita a esporre carrozze, ma offre un’esperienza coinvolgente, grazie a installazioni interattive e percorsi tematici che raccontano la storia dei viaggi in carrozza, le tecniche di costruzione, i mestieri legati a questo settore e le abitudini di vita dell’epoca. Un’occasione per scoprire un patrimonio culturale unico e affascinante, reso ancora più ricco grazie alla collaborazione con il Lions Club Macerata Host.