Buon’Estate 2025. Rassegna di arti performative

La rassegna
Dal 2 all’11 luglio, Palazzo Buonaccorsi ospiterà “Buon’Estate”, la rassegna di arti performative promossa dal Comune di Macerata con AMAT. Dopo il successo delle scorse edizioni, “Buon’Estate” torna a celebrare la cultura in tutte le sue forme, trasformando Palazzo Buonaccorsi in un palcoscenico d’eccezione.
Appuntamenti da non perdere

2 luglio: L’inaugurazione nel Cortile con “Io dico Dio tutto infinito. Lezione-spettacolo su Giordano Bruno” di e con Cesare Catà, arricchita da acrobazie e spettacoli col fuoco.
3 luglio: “Il mio amico Dino” (ore 17:45) e “La gabbianella e il gatto” (ore 21:30).
4 luglio: “Magicherie” (ore 17:45) e “Senti che musica” (ore 21:30).

5 e 6 luglio: La Sala dell’Eneide accoglie la danza di Adriano Bolognino in “Come neve“, una coreografia suggestiva ispirata all’uncinetto. (Doppia rappresentazione ore 20:30 e 22:00)

8 luglio: Nel Cortile, Krank (Lorenzo Castiglioni) sonorizzerà live il capolavoro del cinema muto “Il Gabinetto del Dott. Caligari“.

9 luglio: Il TAU Teatri Antichi Uniti presenta “Minotaurus. Ballata per mostro solo“, un melologo per voce e violoncello che rovescia il mito del Minotauro.

11 luglio: Gran finale nel Cortile con Beatrice Antolini e una tappa del suo “Iperborea Tour“.
Inizio spettacoli ore 21, Come neve doppia rappresentazione ore 20:30 e ore 22:00.
Informazioni e biglietti: Biglietteria dei Teatri 0733 230735, AMAT 071 2072439 e circuito vivaticket.