Vai al contenuto
Seguici su
Cerca

Il bozzetto baroccesco del Palazzo Buonaccorsi

Eventi
1 Luglio 2025
Banner evento ian verstegen - Musei Macerata
Indice della pagina

Il bozzetto baroccesco del Palazzo Buonaccorsi, traccia preziosa del capolavoro perduto di Federico Barocci

giovedì 17 luglio  ore 18:00

Conferenza

Il 17 luglio alle ore 18:00, nel cortile di Palazzo Buonaccorsi, si terrà una conferenza del prof. Ian Verstegen, Associate Director di Studi Visivi presso l’Università della Pennsylvania (PA, USA).

Storico dell’arte con interessi rivolti alla filosofia e all’estetica filosofica, Verstegen è autore di due volumi su Federico Barocci e sul ducato di Urbino.

Durante l’incontro si parlerà in particolare del bozzetto dell’Immacolata Concezione, riferito a un’opera perduta realizzata da Barocci per la città di Macerata. Il bozzetto è oggi conservato presso i Musei Civici.

Il bozzetto

 - Musei Macerata
BOTTEGA DEL BAROCCI (attribuito a) / The Barocci’s bottega, Bozzetto per Immacolata Concezione / Sketch for an Immaculate Conception, XVII sec. / 17th century, Olio su tela / Oil on canvas – Inv. 18

Bozzetto preparatorio o copia seicentesca del perduto dipinto di Federico Barocci per la Chiesa dei Padri Cappuccini di Macerata, andato distrutto durante l’invasione napoleonica del 1799. 

L’opera raffigura la Vergine Immacolata tra nuvole sorrette da angeli. Nella parte inferiore del dipinto, immersi nel paesaggio, sono rappresentati quattro Santi (San Francesco d’Assisi, San Giovanni Battista, San Bonaventura, Sant’Antonio da Padova).

Riferimenti

Vai al sito Ian Verstegen