Scheda opera

Ricerca avanzata

Seleziona una voce per filtrare la tua ricerca.

Donna con fiori

data
1945
sede
Palazzo Buonaccorsi
collocazione
Secondo piano/ sala 6
tecnica
Matita su carta 64x50cm
n. inventario
341
tipologia
Pittura

Descrizione

Il disegno raffigura una donna di profilo con il volto accennato, definito da una linea continua che termina restituendo il profilo di un seno. I capelli ondulati sono resi con un tratto più marcato, mentre in primo piano avanza il braccio con il pungo stretto che regge un esile fiore. La composizione è realizzata con una matita nera e presenta un fondo indefinito.

L’opera testimonia l’interesse dell’artista per Picasso e la pittura post-cubista della seconda metà degli anni Quaranta. Il disegno è stato esposto alla mostra ‘Futuristi nelle Marche’, tenutasi a Macerata nel 1982 e in seguito donato alla Pinacoteca.

Enrico Prampolini, pittore, scenografo e scrittore, nato a Modena nel 1894, è uno dei protagonisti del Futurismo a cui aderisce nel 1912. Si forma a Roma nell’Accademia di Belle Arti e si avvicina alle principali avanguardie del primo Novecento. Ha vissuto e lavorato a Parigi dal 1925 al 1937 entrando in contatto con Piet Mondrian (Amers foort 1872 – New York 1944), fondatore del Neoplasticismo.