Scheda opera
Ricerca avanzata
Seleziona una voce per filtrare la tua ricerca.
Tramonto
(Macerata, 1856 - Firenze, 1938)
- data
- 1890-1910
- sede
- Palazzo Buonaccorsi
- collocazione
- Secondo piano/ sala 1
- tecnica
- Olio su cartone 18x27cm
- n. inventario
- 168
- tipologia
- Pittura
- collezione
- Collezione privata Baynes Gualtiero - Firenze
Descrizione
Il dipinto raffigura un paesaggio al tramonto. La composizione è restituita con veloci tocchi di pennello, sulla sinistra è seduta in posizione accovacciata una figura che contempla il panorama. In fondo le tonalità rosse del tramonto emergono tra le nuvole grigie.
L’opera fu donata dal pittore maceratese Gualtiero Baynes alla Pinacoteca della sua città insieme ad un nucleo di oltre settanta dipinti a condizione che venissero prelevati dal Comune di Macerata un mese dopo la morte dell’artista, senza spese per gli eredi, e che venissero esposti in locali idonei. Le opere furono consegnate alla Pinacoteca di Macerata il 30 ottobre 1939.
La composizione può essere messa in relazione con un gruppo di altre opere di piccolo formato conservate nella Pinacoteca, raffiguranti vedute marine e tramonti, brani di paesaggi che racchiudono una visione intimista e a tratti malinconica dell’artista. Si tratta di studi dal vero, in pieno stile ottocentesco en plain air, dove grande risalto è dato alla restituzione degli effetti luministici. Baynes si afferma, infatti, principalmente come pittore di paesaggio, indagando il colore e tutte le sue sfumature nei differenti contesti atmosferici.