Vai al contenuto
Seguici su
Cerca
Lo sferisterio in notturna - Musei Macerata

Arena

Lo Sferisterio costituisce il monumento simbolo della città di Macerata ed è stato donato alla città, come riporta l’iscrizione apposta sopra l’ingresso, nel 1829. Perfettamente inserita nel tessuto urbano preesistente, la costruzione si impone fin da subito al visitatore per la sua grandiosa facciata in laterizio, ma, ancora più sorprendente, è l’ampio e inatteso spazio interno: un’enorme arena di 90 metri per 36, circondata da un’elegante e scenografica successione di 56 colonne e conclusa da un maestoso muro alto 18 metri e lungo 90.

Lo Sferisterio, oggi, ospita la celebre stagione lirica del Macerata Opera Festival, che dal 1967 ha accolto alcuni dei più grandi protagonisti mondiali della lirica, come Plácido Domingo e Luciano Pavarotti. L’arena ospita inoltre eventi musicali di ampio respiro, come l’importante festival musicale Musicultura e concerti di famosi musicisti e cantanti nazionali e internazionali.