Nato a San Severino (MC) nel 1795, studiò a Roma all’Accademia di San Luca, allora guidata dallo scultore Antonio Canova, dove fu allievo di Raffaele Stern. Lo Sferisterio di Macerata, opera-simbolo della città e della regione, è il suo capolavoro: l’Accademia di San Luca e l’Accademia Clementina di Bologna, su incarico della consorteria maceratese che ne fu mecenate, scelsero il suo progetto fra tutti quelli presentati.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza” e “misurazione”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza” e “misurazione”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.