Scheda opera
Ricerca avanzata
Seleziona una voce per filtrare la tua ricerca.
Domatrice
- data
- 1900 circa
- sede
- Palazzo Buonaccorsi
- collocazione
- Piano seminterrato / sala 9
- n. inventario
- 3391
- tipologia
- Carrozza
- percorso
- Museo della Carrozza
Descrizione
Calesse leggero tipico dell’Italia settentrionale concepito e destinato all’addestramento all’attacco dei giovani cavalli. È un modello costruito soltanto in Italia.
La vettura è a due ruote ad un posto. Presenta un carro in ferro a due balestre e cassa con serpa sospesa sulle stanghe senza schienale per agevolare la discesa posteriore. Il palafreniere è alloggiato posteriormente. La vettura è esposta nella sala 9 dedicata interamente al tema dell’addestramento dei cavalli carrozzieri, insieme alla Skeleton Break e ad un ricco corredo da scuderia.
Apparteneva a Giorgio Sinistrario di Pesaro, allevatore e da sempre appassionato di cavalli, scomparso nel 1967. Venne donata dagli eredi nel 1968 insieme ad altri quattro esemplari: Tonneau, Military per pony, Military e Calessino.
Altezza | 110 cm |
Larghezza | 150 cm |
Lunghezza | 420 cm |
Ruote | diametro 102 cm |