Magazine
In evidenza
-
organizzato da Macerata by Marche
Macerata sotterranea
Torna in città l’appuntamento dedicato al trekking organizzato da Macerata by Marche in collaborazione con il Centro di Speleologia di Montelago, le guide turistiche abilitate e con il patrocinio del Comune di Macerata. Itinerari insoliti e passeggiate con visite guidate mirate alla scoperta di luoghi della città poco conosciuti e, delle volte, nascosti e segreti. L’appuntamento è per sabato 17 e domenica 18 giugno e l’iniziativa è rivolta a tutta la cittadinanza.8 Giugno 2023
Vai all'articolo -
Sante Monachesi – tra Macerata e Parigi
In anteprima nazionale, il 29 giugno a Macerata, nelle sale dei Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi, sarà inaugurata la mostra “Sante Monachesi tra Macerata e Parigi” che racconta il legame del celebre artista maceratese con la città di Parigi.8 Giugno 2023
Vai all'articolo -
Macerata Jazz Summer 2023
Dal 13 al 16 giugno 2023 ritorna l’appuntamento dell’estate con Macerata Jazz Summer, la rassagna ideata dall’associazione Musicamdo a Palazzo Buonaccorsi8 Giugno 2023
Vai all'articolo -
Corso di Restauro dell’accademia di belle Arti di Macerata
I Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi hanno ospitato gli studenti del corso di restauro dell’Accademia di Belle Arti di Macerata.17 Maggio 2023
Vai all'articolo -
Grand Tour Musei Marche a Macerata | Gli appuntamenti del 13 e 18 maggio
La tematica individuata da ICOM per la Giornata Internazionale dei musei, Musei Sostenibilità e Benessere, rappresenta l’occasione per riflettere su come i musei possano svolgere una funzione di sostegno allo sviluppo sostenibile delle nostre comunità e per consentire al pubblico di riappropriarsi degli spazi museali partecipando ai numerosi eventi che animeranno gli istituti a partire dalla Notte dei Musei (13 maggio), fino alla Giornata Internazionale dei Musei (18 maggio).11 Maggio 2023
Vai all'articolo -
Dialoghi di forma possibili
Sabato 6 Maggio si apre presso il Corridoio Innocenziano dello Sferisterio a Macerata la mostra dal titolo “Dialogo di forme possibili“ a cura di Lorenzo Fiorucci e con il patrocinio del Comune di Macerata, Assessorato alla Cultura.6 Maggio 2023
Vai all'articolo -
Mostra al Corridoio Innocenziano
Fino al 2 maggio 2023 al Corridoio Innocenziano dello Sferisterio in mostra i bozzetti di scena di Margerita Palli e quelli dei costumi realizzati da Giancarlo Colis per l’opera Ascesa e caduta della città di Mahagonny di Weill a cura di Prima scena Festival europeo della scenografia.12 Aprile 2023
Vai all'articolo -
Aperture Straordinarie 2023
Scopri le date delle aperture straordinarie dei musei di Macerata per l'anno 2023.12 Aprile 2023
Vai all'articolo -
Simposio Anatomico Inverso
Venerdì 14 aprile, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, nella suggestiva cornice di Palazzo Buonaccorsi, in occasione della chiusura della mostra Metamorfosi di Paola Tassetti di Domenica 16 Aprile, è in programma un talk con l’artista, un'esperienza di RESIDENZA aperta e partecipata, un “SIMPOSIO ANATOMICO INVERSO” di paesaggi interiori, anatomia, intimità umana e botanica. Un "laboratorio conviviale", banchetto solenne tra botanica e anatomia come celebrazione della coesistenza di due mondi, quello antropico da una parte e quello organico dall’altra, mettendo così in evidenza i paesaggi della psiche tradotti in maschere di anatomia, rituali e piante.11 Aprile 2023
Vai all'articolo -
Divertiamoci al Museo!
Attività per famiglie e bambini da 6 a 10 anni alla scoperta dei Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi da Martedì 21 Febbraio.11 Aprile 2023
Vai all'articolo -
Letture per bambini a Palazzo Buonaccorsi
Sabato 15 e 29 aprile dalle ore 14:30 alle 18.30. Questo mese tornano al museo le letture per bambini con Alice e Alessia!! Venite a trovarci per scoprire quanto è facile imparare giocando insieme.11 Aprile 2023
Vai all'articolo -
Auguri di Buona Pasqua
Dall’amministrazione e da tutto lo staff di MACERATA MUSEI i più sentiti auguri di una serena e felice Pasqua. In queste giornate di festività i Musei di Macerata vi aspettano con nuovi orari e aperture straordinarie per trascorrere insieme gioiosi momenti!8 Aprile 2023
Vai all'articolo -
Visite Guidate Argento
Grandi novità in arrivo ai Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi: ogni primo mercoledì del mese uno speciale appuntamento dedicato a chi ha già compiuto 65 anni.22 Febbraio 2023
Vai all'articolo -
Eventi
Carlo Crivelli – Nuovi studi e interpretazioni
Dal 1 al 3 Febbraio 2023 si terrà il Convegno Internazionale "Carlo Crivelli - Nuovi Studi e Interpretazioni" a cura di Giuseppe Capriotti, Francesca Coltrinari, Patrizia Dragoni e Caterina Paparello dell'Università degli studi di Macerata; con il patrocinio di Regione Marche, Città di Macerata e l'associazione Amici di Palazzo Buonaccorsi.31 Gennaio 2023
Vai all'articolo -
Mostre
Virgo hec penna. Dal manoscritto alla prima stampa
Verrà inaugurata giovedì 22 dicembre, alle 17, nelle sale antiche dalla biblioteca Mozzi Borgetti la mostra “Virgo hec penna. Dal manoscritto alla prima stampa”.20 Dicembre 2022
Vai all'articolo -
Mostre
Montanà “Pittore, operaio e artigiano”
Le opere e i lavori di 𝗩𝗶𝗻𝗰𝗲𝗻𝘇𝗼 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗮𝗻𝗮𝗿𝗶, per tutti 𝗠𝗼𝗻𝘁𝗮𝗻𝗮̀ "𝗽𝗶𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲, 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝗶𝗼 𝗲 𝗮𝗿𝘁𝗴𝗶𝗮𝗻𝗼" come amava definirsi, saranno ora esposti nel borgo di case di terra 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗙𝗶𝗰𝗮𝗻𝗮, dove Vincenzo ha vissuto fin da piccolissimo.20 Dicembre 2022
Vai all'articolo -
Comunicazioni
Un grazie ai mecenati dell’Art Bonus
Ancora un ringraziamento ai 𝗺𝗲𝗰𝗲𝗻𝗮𝘁𝗶 che hanno contribuito con l’𝗔𝗿𝘁 𝗕𝗼𝗻𝘂𝘀 alla salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale cittadino, un esempio di cittadinanza attiva che ha visto il coinvolgimento della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata, della ditta Edif S.p.A., della Farmacia Paccacerqua e dello Studio Borgiani Parisella e Associati. La partecipazione dei […]18 Dicembre 2022
Vai all'articolo -
Mostre
Metamorphosis di Paola Tassetti – Premio Pannaggi 2022
La rassegna dell’artista tratta il tema delle Metamorfosi, quel mutamento della realtà dato dall’inesorabile trascorrere del tempo che è stato anche uno dei motivi letterari, artistici e filosofici più intriganti e indagati in ogni epoca storica. Nella sua ricerca di una nuova realtà in movimento, appare indispensabile all’artista il recupero del passato, scrigno di antichi saperi, di miti e di riti che permettano di percorrere con più consapevolezza le strade del futuro.13 Dicembre 2022
Vai all'articolo -
Eventi
Macerata aderisce al Gran Tour Cultura e si “mette in gioco”
Il Comune di Macerata propone, nell’ambito di Gran Tour Cultura 2022, una serie di iniziative in linea con l’ottava edizione della manifestazione organizzata dall’assessorato alla Cultura della Regione Marche e la Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il MAB Marche, ispirata al tema “MettiamoCI in gioco! Reti culturali di solidarietà a sostegno della comunità”.29 Novembre 2022
Vai all'articolo -
Eventi
Carlo Crivelli e gli “Itinerari meravigliosi” nei comuni del territorio
Al via una serie di iniziative nei centri della provincia maceratese che conservano opere dell’artista rinascimentale o a esso collegate.25 Novembre 2022
Vai all'articolo