Magazine
In evidenza
-
Giornate Europee del Patrimonio
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, i Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi sono lieti di invitare il pubblico a partecipare a un weekend ricco di cultura, scoperta e creatività. Gli eventi speciali, che avranno luogo il 23 e il 24 settembre, offriranno l’opportunità non solo di esplorare le ricche collezioni dei musei, ma anche […]21 Settembre 2023
Vai all'articolo -
Mostre
Sante Monachesi – tra Macerata e Parigi
In anteprima nazionale, il 29 giugno a Macerata, nelle sale dei Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi, sarà inaugurata la mostra “Sante Monachesi tra Macerata e Parigi” che racconta il legame del celebre artista maceratese con la città di Parigi.15 Settembre 2023
Vai all'articolo -
Oltre i confini
In occasione dei 200 anni dalla scoperta delle sorgenti del Mississippi, la mostra sarà visitabile dal 18 luglio al 30 settembre 2023 presso le Sale Antiche della biblioteca comunale Biblioteca Mozzi Borgetti.15 Settembre 2023
Vai all'articolo -
I bambini e la città
Tutto il senso dell’educare è nella parola USCIRE: di casa, dalla famiglia, dal nido.Così partiamo da noi, dai nostri nidi e dalle scuole dell’infanzia! Apriamo le porte per uscire dal nostro piccolo mondo e iniziare una nuova avventura, insieme ai bambini e alle bambine, alla scoperta della nostra città che altro non è che un […]15 Settembre 2023
Vai all'articolo -
Comunicazioni
Nuove guide Macerata Musei: presentato il programma eventi 2023
È stato illustrato presso la Sala Cesanelli dello Sferisterio il programma eventi 2023 delle nuove guide di Macerata Musei che si snoderà nei vari siti culturali della città dal 17 settembre all’8 ottobre. La nuova collana di guide dedicate alle straordinarie strutture che compongono la rete museale cittadina rappresenta un prezioso strumento per gli appassionati […]15 Settembre 2023
Vai all'articolo -
Eventi
Calendario presentazioni guide Macerata Musei
Il calendario delle presentazioni delle guide di Macerata Musei di Settembre e Ottobre 2023.15 Settembre 2023
Vai all'articolo -
Approfondimenti
“Lieve come un foglio di gommapiuma, scintillante e tagliente come un foglio di metacrilato”. Sante Monachesi e il movimento Agrà.
La prova tangibile di una dimensione priva di gravità - o per meglio dire “agravitazionale” - fu un importante punto di svolta nel percorso artistico di Sante Monachesi. Egli, già da anni affascinato dalle vicende interstellari, aveva fondato nel 1959 il movimento dell’Astralismo ispirato dal lancio della sonda spaziale russa Lunik 230 Agosto 2023
Vai all'articolo -
Approfondimenti
San Giuliano Ospitaliere: un itinerario iconografico all’interno dei Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi
Nella giornata del 31 Agosto le celebrazioni patronali raggiungono il culmine, tra variopinte bancarelle e musiche trascinanti che abbracciano tutta Macerata. In quest’atmosfera di gioiosa spensieratezza, la pinturetta di Agostino Cartuccia a ridosso di Porta San Giuliano richiama alla memoria collettiva la storia travagliata del Santo...29 Agosto 2023
Vai all'articolo -
Approfondimenti
San Giuliano Ospitaliere: alle origini della festa del patrono di Macerata
Il 31 agosto ricorre la festa del patrono di Macerata, giorno in cui tutta la comunità organizza grandi festeggiamenti in onore di San Giuliano Ospitaliere, protettore dei pellegrini e viandanti. L’istituzione ufficiale dell’evento risale al 1396, menzionato nei documenti come «Festa di San Giuliano Capo e Duca del Comune degli uomini e della città di Macerata»...29 Agosto 2023
Vai all'articolo -
Eventi
Le Mostre in Città
Il vibrante panorama culturale di Macerata raccolto in un magazine dedicato alle mostre in città, in corso e future, non solo organizzate all'interno della rete di Macerata Musei ma anche in altri spazi culturali cittadini.1 Luglio 2023
Vai all'articolo -
Comunicazioni
Orario continuato ai Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi
Da martedì 18 luglio fino a domenica 20 agosto 2023 i Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi saranno aperti con orario continuato dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 19.00.30 Giugno 2023
Vai all'articolo -
Eventi
Concerto Corale
Il Teatro Romano di Helvia Ricina, un'antica meraviglia archeologica, fornirà la cornice perfetta per questa straordinaria serata tra le antiche rovine. Il concerto corale sarà eseguito da un ensemble di talentuosi cantanti che doneranno le loro voci potenti e melodiche per creare un'atmosfera magica.30 Giugno 2023
Vai all'articolo -
Eventi
E… state in città
Dal 1 Luglio al 31 Agosto Laboratori giocosi e gratuiti per famiglie con bambini da 0 a 6 anni30 Giugno 2023
Vai all'articolo -
Eventi
Alla scoperta di Sante Monachesi
Quattro appuntamenti dedicati ai bambini e alle loro famiglie ai Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi: una breve incursione in mostra e un’attività creativa per conoscere insieme l’arte di un artista speciale.30 Giugno 2023
Vai all'articolo -
Eventi
Al tramonto al Museo
Dal 30 giugno al 28 luglio una rassegna di visite guidate alla luce speciale del crepuscolo per conoscere i musei della città in un’atmosfera del tutto unica. Quattro appuntamenti il venerdì alle 19.00 dedicati a visitatori di tutte le età.30 Giugno 2023
Vai all'articolo -
Eventi
Buon’Estate Edizione 2023
Il mese di luglio nella città di Macerata si apre come un fiore a Palazzo Buonaccorsi con la rassegna di arti performative Buon’Estate26 Giugno 2023
Vai all'articolo -
Eventi
Progetto R.Acc.O.L.G.O | Territorio, Tradizione, Innovazione
Appuntamento il 23 Giugno all'Ecomuseo delle case di Terra di Villa Ficana con il progetto R.Acc.O.L.G.O, che attua momenti di conoscenza e di scambio di idee con le persone che il territorio lo vivono e lo raccontano giornalmente per mestiere o per passione, permettendo ai giovani di scoprire e conoscere sempre nuove modalità e nuovi racconti delle peculiarità naturalistiche e culturali dei luoghi in cui vivono.19 Giugno 2023
Vai all'articolo -
Articoli
Nuova esperienza interattiva ai Musei Civici
Un'esperienza unica ha coinvolto i talentuosi studenti del liceo classico e linguistico "Giacomo Leopardi" di Recanati, durante il loro periodo di PCTO qui a Palazzo Buonaccorsi. Amy e Bianca, due studentesse brillanti, si sono cimentate in un nuovo progetto volto a attività interattive da proporre ai visitatori del Museo.15 Giugno 2023
Vai all'articolo -
Eventi
Macerata sotterranea
Torna in città l’appuntamento dedicato al trekking organizzato da Macerata by Marche in collaborazione con il Centro di Speleologia di Montelago, le guide turistiche abilitate e con il patrocinio del Comune di Macerata. Itinerari insoliti e passeggiate con visite guidate mirate alla scoperta di luoghi della città poco conosciuti e, delle volte, nascosti e segreti. L’appuntamento è per sabato 17 e domenica 18 giugno e l’iniziativa è rivolta a tutta la cittadinanza.8 Giugno 2023
Vai all'articolo -
Eventi
Macerata Jazz Summer 2023
Dal 13 al 16 giugno 2023 ritorna l’appuntamento dell’estate con Macerata Jazz Summer, la rassagna ideata dall’associazione Musicamdo a Palazzo Buonaccorsi8 Giugno 2023
Vai all'articolo