Eventi
In evidenza
-
Grand Tour Musei Marche a Macerata | Gli appuntamenti del 13 e 18 maggio
La tematica individuata da ICOM per la Giornata Internazionale dei musei, Musei Sostenibilità e Benessere, rappresenta l’occasione per riflettere su come i musei possano svolgere una funzione di sostegno allo sviluppo sostenibile delle nostre comunità e per consentire al pubblico di riappropriarsi degli spazi museali partecipando ai numerosi eventi che animeranno gli istituti a partire dalla Notte dei Musei (13 maggio), fino alla Giornata Internazionale dei Musei (18 maggio).11 Maggio 2023
Vai all'articolo -
Simposio Anatomico Inverso
Venerdì 14 aprile, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, nella suggestiva cornice di Palazzo Buonaccorsi, in occasione della chiusura della mostra Metamorfosi di Paola Tassetti di Domenica 16 Aprile, è in programma un talk con l’artista, un'esperienza di RESIDENZA aperta e partecipata, un “SIMPOSIO ANATOMICO INVERSO” di paesaggi interiori, anatomia, intimità umana e botanica. Un "laboratorio conviviale", banchetto solenne tra botanica e anatomia come celebrazione della coesistenza di due mondi, quello antropico da una parte e quello organico dall’altra, mettendo così in evidenza i paesaggi della psiche tradotti in maschere di anatomia, rituali e piante.11 Aprile 2023
Vai all'articolo -
Divertiamoci al Museo!
Attività per famiglie e bambini da 6 a 10 anni alla scoperta dei Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi da Martedì 21 Febbraio.11 Aprile 2023
Vai all'articolo -
Letture per bambini a Palazzo Buonaccorsi
Sabato 15 e 29 aprile dalle ore 14:30 alle 18.30. Questo mese tornano al museo le letture per bambini con Alice e Alessia!! Venite a trovarci per scoprire quanto è facile imparare giocando insieme.11 Aprile 2023
Vai all'articolo -
Eventi
Carlo Crivelli – Nuovi studi e interpretazioni
Dal 1 al 3 Febbraio 2023 si terrà il Convegno Internazionale "Carlo Crivelli - Nuovi Studi e Interpretazioni" a cura di Giuseppe Capriotti, Francesca Coltrinari, Patrizia Dragoni e Caterina Paparello dell'Università degli studi di Macerata; con il patrocinio di Regione Marche, Città di Macerata e l'associazione Amici di Palazzo Buonaccorsi.31 Gennaio 2023
Vai all'articolo -
Eventi
Macerata aderisce al Gran Tour Cultura e si “mette in gioco”
Il Comune di Macerata propone, nell’ambito di Gran Tour Cultura 2022, una serie di iniziative in linea con l’ottava edizione della manifestazione organizzata dall’assessorato alla Cultura della Regione Marche e la Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il MAB Marche, ispirata al tema “MettiamoCI in gioco! Reti culturali di solidarietà a sostegno della comunità”.29 Novembre 2022
Vai all'articolo -
Eventi
Carlo Crivelli e gli “Itinerari meravigliosi” nei comuni del territorio
Al via una serie di iniziative nei centri della provincia maceratese che conservano opere dell’artista rinascimentale o a esso collegate.25 Novembre 2022
Vai all'articolo -
Eventi
de Sidera
I luoghi classici della cultura di Macerata saranno rivisitati in chiave astronomica, con il testo cinquecentesco Astronomicum Caesareum.6 Ottobre 2022
Vai all'articolo -
Eventi
Il ponte di Ognissanti ai Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi!
Dal 29 ottobre al 5 novembre un ricchissimo calendario di attività per bambini, visite guidate e aperture straordinarie.5 Ottobre 2022
Vai all'articolo -
Eventi
Tutti al MUSEOLab!
Attraversando le varie stanze del museo, i danzatori Michela Paoloni e Fabio Bacaloni condurranno i bambini alla scoperta dei miti presenti nelle raffigurazioni di Palazzo Buonaccorsi e degli spazi di conservazione e fruizione di un’opera d’arte. Ogni piccolo cittadino, accompagnato da un adulto, conoscerà lo spazio museale attraverso il gioco e la scoperta nella relazione tra il proprio corpo e l’opera d’arte.30 Giugno 2022
Vai all'articolo -
Eventi
Europe in Villa Ficana
Tutti i venerdì di luglio e agosto dalle 13 alle 18 alla scoperta del suggestivo borgo di case in terra cruda con visite guidate in inglese, tedesco, polacco e spagnolo!29 Giugno 2022
Vai all'articolo -
Eventi
BUON’ESTATE 2022
Torna Buon’Estate, rassegna di arti performative dal 4 al 15 luglio 2022 ai Musei Civici Palazzo Buonaccorsi promossa dal Comune di Macerata.24 Giugno 2022
Vai all'articolo -
Eventi
La materia sonora di Villa Ficana
In occasione dei 160 anni dalla nascita di Villa Ficana - 1862/2022 - l’ecomuseo festeggia con una serie di eventi in programma il 21 e 22 maggio.11 Maggio 2022
Vai all'articolo -
Eventi
Le straordinarie imprese di Pietro Tedeschi a Macerata
Giovedì 28 Aprile ore 17. 30 presso l'Auditorium Biblioteca Mozzi - Borgetti. Intervengono Roberto Domenichini e Giuliana Pascucci.27 Aprile 2022
Vai all'articolo -
Eventi
Alla riscoperta di Tulli, l’ultimo dei futuristi
A cento anni dalla nascita e quasi vent'anni dalla morte, una serie di mostre, da Recanati a Macerata e Civitanova Marche, rendono omaggio nei suoi luoghi più amati, alla meraviglia delle forme e al fuoco d'artificio dei colori di Wladimiro Tulli, pittore poetico e visionario formato alla scuola del futurismo, ultimo esponente di un gruppo di grandi talenti marchigiani.31 Marzo 2022
Vai all'articolo -
Eventi
Un mondo di Presepi
La mostra “Natività a Palazzo” presenta solo una minima parte dell’eccezionale raccolta Cassese, una selezione che parte dalla fine del ‘600, con mirabili esempi della scuola napoletana, fino a spaziare geograficamente dalle regioni italiane ai presepi tipici europei, africani, asiatici e sudamericani.3 Dicembre 2021
Vai all'articolo