Eventi
In evidenza
-
Conferenza “Luigi Bartolini. Tra grafica e pittura”
“Luigi Bartolini. Tra grafica e pittura” è il titolo della conferenza in programma lunedì 11 dicembre, a partire dalle ore 17:00, presso l’auditorium della Biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata.6 Dicembre 2023
Vai all'articolo -
Eventi
Divertiamoci al museo!
Laboratori gratuiti per famiglie con bambini da 0 a 6 anni. Sabato 2 Dicembre, Mercoledì 6 Dicembre, Venerdì 29 Dicembre alla Biblioteca Mozzi Borgetti20 Novembre 2023
Vai all'articolo -
Eventi
La bottega degli Elfi di Ficana
8 dicembre: ore 15.30apertura ufficio postale di Babbo Natale,ore 16/18 laboratorio creativo natalizio (bambini 4-10 anni, prenotazione obbligatoria, posti limitati, contributo 5 euro), visite guidate al borgo e altre sorprese.(maggiori informazioni sulle attività sul sito www.ecomuseoficana.it) 16 dicembre: ore 15.30apertura ufficio postale di Babbo Natale, ore 16/18 laboratorio creativo natalizio (ragazzi 9-13 anni, prenotazione obbligatoria, […]10 Novembre 2023
Vai all'articolo -
Eventi
MuSEI di Macerata – Visite guidate gratuite per i residenti
MuSeidiMacerata è la nuova rassegna di visite guidate tematiche fortemente voluta dall’assessorato alla Cultura e a cura di Sistema Museo. Si tratta di appuntamenti completamente gratuiti dedicati esclusivamente ai residenti nel comune di Macerata per scoprire e riscoprire insieme i tesori della città. Le tre visite guidate tematiche, della durata di circa un’ora, sono in programma il sabato pomeriggio alle 16. Sabato 11 Novembre […]3 Novembre 2023
Vai all'articolo -
Eventi
Convegno TERRA CRUDA – Patrimonio e comunità
Durante l'evento, esploreremo il ruolo fondamentale delle case di terra nella storia e nella cultura di Villa Ficana. Scopriremo come questo patrimonio influenzi la comunità e come possiamo preservarlo per le generazioni future.18 Ottobre 2023
Vai all'articolo -
Eventi
Calendario presentazioni guide Macerata Musei
Il calendario delle presentazioni delle guide di Macerata Musei di Settembre e Ottobre 2023.15 Settembre 2023
Vai all'articolo -
Eventi
Esplorare l’Arte e le Emozioni: Occhi nuovi e Cuori accesi
Durante il laboratorio gratuito "Occhi Nuovi e Cuori Accesi", i partecipanti avranno l'opportunità di sperimentare una vasta gamma di tecniche artistiche, dalla pittura al disegno, dalla scultura alla fotografia. Queste attività saranno strutturate in modo tale da stimolare la libera espressione e il dialogo con sé stessi, permettendo a chiunque di scoprire nuovi modi per comunicare e affrontare le proprie emozioni.14 Settembre 2023
Vai all'articolo -
Eventi
Le Mostre in Città
Il vibrante panorama culturale di Macerata raccolto in un magazine dedicato alle mostre in città, in corso e future, non solo organizzate all'interno della rete di Macerata Musei ma anche in altri spazi culturali cittadini.1 Luglio 2023
Vai all'articolo -
Eventi
Concerto Corale
Il Teatro Romano di Helvia Ricina, un'antica meraviglia archeologica, fornirà la cornice perfetta per questa straordinaria serata tra le antiche rovine. Il concerto corale sarà eseguito da un ensemble di talentuosi cantanti che doneranno le loro voci potenti e melodiche per creare un'atmosfera magica.30 Giugno 2023
Vai all'articolo -
Eventi
E… state in città
Dal 1 Luglio al 31 Agosto Laboratori giocosi e gratuiti per famiglie con bambini da 0 a 6 anni30 Giugno 2023
Vai all'articolo -
Eventi
Alla scoperta di Sante Monachesi
Quattro appuntamenti dedicati ai bambini e alle loro famiglie ai Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi: una breve incursione in mostra e un’attività creativa per conoscere insieme l’arte di un artista speciale.30 Giugno 2023
Vai all'articolo -
Eventi
Al tramonto al Museo
Dal 30 giugno al 28 luglio una rassegna di visite guidate alla luce speciale del crepuscolo per conoscere i musei della città in un’atmosfera del tutto unica. Quattro appuntamenti il venerdì alle 19.00 dedicati a visitatori di tutte le età.30 Giugno 2023
Vai all'articolo -
Eventi
Buon’Estate Edizione 2023
Il mese di luglio nella città di Macerata si apre come un fiore a Palazzo Buonaccorsi con la rassegna di arti performative Buon’Estate26 Giugno 2023
Vai all'articolo -
Eventi
Progetto R.Acc.O.L.G.O | Territorio, Tradizione, Innovazione
Appuntamento il 23 Giugno all'Ecomuseo delle case di Terra di Villa Ficana con il progetto R.Acc.O.L.G.O, che attua momenti di conoscenza e di scambio di idee con le persone che il territorio lo vivono e lo raccontano giornalmente per mestiere o per passione, permettendo ai giovani di scoprire e conoscere sempre nuove modalità e nuovi racconti delle peculiarità naturalistiche e culturali dei luoghi in cui vivono.19 Giugno 2023
Vai all'articolo -
Eventi
Macerata sotterranea
Torna in città l’appuntamento dedicato al trekking organizzato da Macerata by Marche in collaborazione con il Centro di Speleologia di Montelago, le guide turistiche abilitate e con il patrocinio del Comune di Macerata. Itinerari insoliti e passeggiate con visite guidate mirate alla scoperta di luoghi della città poco conosciuti e, delle volte, nascosti e segreti. L’appuntamento è per sabato 17 e domenica 18 giugno e l’iniziativa è rivolta a tutta la cittadinanza.8 Giugno 2023
Vai all'articolo -
Eventi
Macerata Jazz Summer 2023
Dal 13 al 16 giugno 2023 ritorna l’appuntamento dell’estate con Macerata Jazz Summer, la rassagna ideata dall’associazione Musicamdo a Palazzo Buonaccorsi8 Giugno 2023
Vai all'articolo -
Eventi
Grand Tour Musei Marche a Macerata | Gli appuntamenti del 13 e 18 maggio
La tematica individuata da ICOM per la Giornata Internazionale dei musei, Musei Sostenibilità e Benessere, rappresenta l’occasione per riflettere su come i musei possano svolgere una funzione di sostegno allo sviluppo sostenibile delle nostre comunità e per consentire al pubblico di riappropriarsi degli spazi museali partecipando ai numerosi eventi che animeranno gli istituti a partire dalla Notte dei Musei (13 maggio), fino alla Giornata Internazionale dei Musei (18 maggio).11 Maggio 2023
Vai all'articolo -
Eventi
Simposio Anatomico Inverso
Venerdì 14 aprile, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, nella suggestiva cornice di Palazzo Buonaccorsi, in occasione della chiusura della mostra Metamorfosi di Paola Tassetti di Domenica 16 Aprile, è in programma un talk con l’artista, un'esperienza di RESIDENZA aperta e partecipata, un “SIMPOSIO ANATOMICO INVERSO” di paesaggi interiori, anatomia, intimità umana e botanica. Un "laboratorio conviviale", banchetto solenne tra botanica e anatomia come celebrazione della coesistenza di due mondi, quello antropico da una parte e quello organico dall’altra, mettendo così in evidenza i paesaggi della psiche tradotti in maschere di anatomia, rituali e piante.11 Aprile 2023
Vai all'articolo -
Eventi
Divertiamoci al Museo!
Attività per famiglie e bambini da 6 a 10 anni alla scoperta dei Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi da Martedì 21 Febbraio.11 Aprile 2023
Vai all'articolo -
Eventi
Letture per bambini a Palazzo Buonaccorsi
Sabato 15 e 29 aprile dalle ore 14:30 alle 18.30. Questo mese tornano al museo le letture per bambini con Alice e Alessia!! Venite a trovarci per scoprire quanto è facile imparare giocando insieme.11 Aprile 2023
Vai all'articolo