Sostienici

Diventa mecenate, contribuendo anche tu a raggiungere l’obiettivo. Ci sono tanti modi per sostenere il patrimonio e le attività culturali avvalendosi anche dei vantaggi dell’ART BONUS!
Art Bonus
Ai sensi dell’art.1 del D.L. 31.5.2014, n. 83, “Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo“, convertito con modificazioni in Legge n. 106 del 29/07/2014 e s.m.i., è stato introdotto un credito d’imposta per le erogazioni liberali in denaro a sostegno della cultura e dello spettacolo, il così detto Art bonus, quale sostegno del mecenatismo a favore del patrimonio culturale.
Chi effettua erogazioni liberali in denaro per il sostegno della cultura, come previsto dalla legge, potrà così godere di un credito di imposta, pari al 65% dell’importo donato entro i seguenti limiti:
- 5 per mille dei ricavi annui per i soggetti titolari di reddito di impresa
- 15% del reddito imponibile per i soggetti privati.
Che cos’è
Per erogazione liberale si intende un contributo in denaro elargito da un benefattore senza obblighi di controprestazione o riconoscimenti di natura economica. Diversamente dalla sponsorizzazione, l’erogazione non può tradursi in una forma di promozione dell’azienda e dei suoi prodotti. Sono ammessi:
- pubblico ringraziamento del beneficiario al mecenate;
- riconoscimento morale al mecenate senza che questo rappresenti un obbligo per l’ente beneficiario;
- ringraziamento per i mecenati sul sito www.artbonus.gov.it
- menzione sul sito web degli enti beneficiari.
Il mecenate può effettuare l’erogazione liberale tramite:
- bonifico bancario;
- carte di debito, di credito e prepagate;
- assegni bancari e circolari.
È necessario conservare copia del versamento per la compilazione della dichiarazione dei redditi.
Scegli un progetto da sostenere
Descrizione dell’intervento | Preventivo intervento |
---|---|
Mostre dedicate alla promozione e valorizzazione delle figure marchigiane del 900 italiano (Bartolini e Monachesi) | € 50.000,00 |
Esami diagnostici dipinto (“Madonna con Bambino” di Carlo Crivelli (1470 ca) MUSEI CIVICI PALAZZO BUONACCORSI | € 2.658,00 Iva inclusa |
Restauro dipinto “Madonna con Bambino” di Carlo Crivelli (1470 ca) MUSEI CIVICI PALAZZO BUONACCORSI | RACCOLTA CHIUSA Erogazioni liberali ricevute Importo € 9.000,00 |
Mostra Carlo Crivelli MUSEI CIVICI PALAZZO BUONACCORSI | Importo € 50.000,00 (Sono ammesse anche cifre parziali rispetto all’importo pubblicato) |
Pubblicazione scientifica risultati analisi diagnostiche Madonna del Crivelli Macerata | Importo € 7.800,00 Iva inclusa |
Restauro dipinto Beato Amedeo di Savoia adora la Santa Sindone, olio su tela, XVII secolo MUSEI CIVICI PALAZZO BUONACCORSI | Importo € 3.615,00 Iva inclusa |
Restauro sarcofago, materiale lapideo, IV secolo d.C. BIBLIOTECA COMUNALE MOZZI BORGETTI | Importo totale lordo € 5.200,00 Iva inclusa |
Restauro della Pietra con la preghiera dell’Ave Maria, incisione su pietra, prima metà del XIII secolo MUSEI CIVICI PALAZZO BUONACCORSI | Importo totale lordo € 4.200,00 Iva inclusa |
Progettazione, restauro e valorizzazione dei manufatti finalizzata alla fruizione pubblica delle fonti storiche pubbliche cittadine: Fonte San Giuliano C.da San Giuliano | Importo totale lordo € 100.000,00 Iva inclusa |
Restauro del Ritratto di Rosa Fiorenzi Ciccolini, olio su tela, XVIII secolo MUSEI CIVICI PALAZZO BUONACCORSI | RACCOLTA CHIUSA Erogazioni liberali ricevute Importo € 1.464,00 |
Impianto illuminazione LED della vetrina dei finimenti del Museo della Carrozza MUSEI CIVICI PALAZZO BUONACCORSI | RACCOLTA CHIUSA Erogazioni liberali ricevute Importo € 6.500,00 |
Restauro n. 3 dipinti e cornice raffiguranti il cardinale Alessandro Farnese, Bartolomeo Mozzi, Giuseppe Mozzi MUSEI CIVICI PALAZZO BUONACCORSI – BIBLIOTECA COMUNALE MOZZI BORGETTI | RACCOLTA CHIUSA Erogazioni liberali ricevute Importo € 3.503,60 |
Restauro del dipinto raffigurante Francesco Mornati e cornice, olio su tela, XVIII secolo BIBLIOTECA COMUNALE MOZZI BORGETTI | RACCOLTA CHIUSA Erogazioni liberali ricevute Importo € 1.037,00 |
Restauro n. 2 sculture Raffiguranti Figura maschile togata Figura femminile panneggiata I sec. d.C. PALAZZO COMUNALE | RACCOLTA CHIUSA Erogazioni liberali ricevute Importo € 15.475,20 |
Restauro Lastre ed epigrafi, decorazioni lapidee III secolo a.C. – V secolo d.C. PALAZZO COMUNALE | RACCOLTA CHIUSA Erogazioni liberali ricevute Importo € 11.250,00 |
Invia la tua manifestazione di interesse
Simone Ciattaglia
simone.ciattaglia@comune.macerata.it e.p.c. info@maceratamusei.it
Puoi trovare informazioni aggiuntive sul sito del Comune di Macerata.