Filippo Tommaso Marinetti (1876-1944), poeta e teorico del Futurismo, sostiene sin dall’inizio la creazione del Gruppo Futurista Boccioni, costituitosi a Macerata nel 1932.
Il poeta riserva particolare attenzione alle attività del gruppo, invitando gli artisti maceratesi alle più importanti rassegne artistiche in Italia e all’estero, promuovendo mostre e manifestazioni locali.
È autore di numerosi Manifesti e scritti futuristi e in occasione dell’EsposizioneSotto i Trenta di Macerata del 1938 elogia gli artisti Bruno Tano e Sante Monachesi per la loro «genialità che va già suscitando nell’intelligentissima città di Macerata energie novatrici atte ad arricchire la poesia e le arti».
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza” e “misurazione”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità (“miglioramento dell'esperienza” e “misurazione”) come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.