Ecomuseo delle case di terra di Villa Ficana

← torna a Rete museale di Macerata
L’ecomuseo

Nel mese di Maggio del 2016 è nato a Macerata L’Ecomuseo delle case di terra Villa Ficana, parte della rete Macerata Musei, un borgo ottocentesco interamente costituito da case di terra. L’Ecomuseo è volto alla valorizzazione della memoria collettiva, della storia e delle tradizioni locali attraverso percorsi esperienziali e attività di animazione. Ma è anche un centro di studio e divulgazione dedicato alla cultura e alla tecnologia edilizia della terra cruda, la particolare tecnica utilizzata nella costruzione del borgo.
Ampia è anche la proposta didattica offerta alle scuole di ogni ordine e grado, alle associazioni e alla cittadinanza, per approcciarsi al materiale “terra” nelle sue differenti declinazioni e alla tradizione locale nelle sue più diverse sfaccettature.
Accessibilità
Parte del patrimonio materiale conservato presso il Centro Visite dell’Ecomuseo è accessibile tattilmente e attraverso delle audio guide in diverse lingue, disponibili tramite l’applicazione gratuita izi.TRAVEL.
Storia dell’ecomuseo

La nascita dell’Ecomuseo è il punto di arrivo di un lavoro ventennale che attraverso il coinvolgimento diretto della cittadinanza ha avuto il risultato di riscoprire il valore di una parte della città – della sua storia e delle sue tradizioni – raggiungendo il difficile obiettivo di modificare il sentire comune, la considerazione sociale, verso Ficana e verso l’architettura di terra. Nel 2003 la Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio delle Marche ha apposto il vincolo ai sensi del D. Lgs. 490/99. Tale vincolo, che impone il rispetto di normative di tutela in genere applicate ad edifici ed oggetti artistici, è particolare, atipico ed innovativo nel suo genere, non più rivolto ad un singolo edificio ma ad un intero quartiere.
L’Ecomuseo delle case di terra Villa Ficana, nasce con il supporto del Comune di Macerata e grazie al lavoro di GRUCA onlus, dell’Associazione Internazionale Città della Terra Cruda, dell’Associazione culturale Oz. I volontari del Servizio Civile Nazionale e del Servizio Volontario Europeo che vi operano rendono l’Ecomuseo un centro multiculturale vivo e dinamico.
Audioguida
Ascolta l’audioguida ECOMUSEO DELLE CASE DI TERRA VILLA FICANA
Orari
L’ingresso all’ecomuseo è gratuito
dal martedì al venerdì aperto ore 9:00 – 13:00 e il sabato ore 14:00 –19:00.
Domenica aperto solo su prenotazione anticipata.
Prenotazioni al numero 0733/470761 (orario ufficio) o alla mail museovillaficana@gmail.com
Tutti i giorni visita libera del borgo accompagnati dalle audio guide scaricabili gratuitamente dall’app izi.TRAVEL o scansionando i QR code presenti nel borgo.
Scarica l’audioguida per le Vie del Borgo Ficana.
Indirizzo
borgo Santa Croce 87, Macerata (MC)
Contatti:
Tel. 0733 472761 (orario ufficio)
Email info@ecomuseoficana.it
Sito https://www.ecomuseoficana.it